Per  scaricare gli articoli completi della rivista accedi all'area per  soci registrati e poi clicca qui

Lavori originali

Pascale M. e Perosino G.C. - La trota mediterranea (Salmo ghigii) nelle Alpi occidentali, specie autoctona od introdotta?

Ciutti F. et al. - Fauna ittica delle acque interne: la minaccia delle specie e delle popolazioni alloctone

Padula R. - Le diatomee della Palude di Colfiorito: biodiversità ed ecologia 

Esperienze

Paoletti M.G. e Gavinelli F. - La biodiversità, l'UNESCO, il prosecco e la qualità ambientale

Marini F. et al. - Il cinghiale (Sus scrofa L.) nella Riserva naturale “Macchia di Gattaceca e Macchia del Barco” (Italia centrale): dati di cattura, caratterizzazione della popolazione ed indagine sulla macro-mammalofauna sintopical cinghiale (Sus scrofa L.) nella Riserva naturale “Macchia di Gattaceca e Macchia del Barco” (Italia centrale): dati di cattura, caratterizzazione della popolazione ed indagine sulla macro-mammalofauna sintopica

Alessandra Piccinini - Monitoraggio dell’impatto dell’arrampicata sportiva nel Parco Naturale Regionale della Gola della Rossa e di Frasassi (Italia centrale): suggerimenti gestionali

Grano M. et al. - Esperienza di Citizen Science sui molluschi dulciacquicoli durante la Discesa Internazionale del Tevere-DIT 2023 e prima osservazione di Curbicula fluminea (O.F. Müller, 1774) (Bivalvia: Curbiculidae) in UmbriaCitizen Science sui molluschi dulciacquicoli durante la Discesa Internazionale del Tevere-DIT 2023 e prima osservazione di Curbicula fluminea (O.F. Müller, 1774) (Bivalvia: Curbiculidae) in Umbria

 

 

CronacAmbiente

 Azzoni R. - Riflessioni sulla moda

 Azzoni R. - Alla scoperta delle grandi alghe marine

Recensioni

Bona F. - "UOMINI e FIUMI. Storia di un'amicizia finita male" di S.Fenoglio