Il CISBA (Centro Italiano Studi di Biologia Ambientale) l’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) e l’Ente Parco Naturale Regionale Molentargius Saline, promuovono un evento formativo di base nel campo della bioindicazione finalizzato all’approccio ed allo studio delle comunità ittiche in ambienti di transizione Il corso base, curato da istruttori dotati di ampia esperienza specifica, sarà articolato in lezioni frontali e pratica in laboratorio La metodologia didattica, oltre a trasmettere gli elementi teorici di base ( biologia, indici di qualità ambientale), è orientata a promuovere le capacità operative dei partecipanti e a fornire gli strumenti tecnici e professionali per realizzare i piani di monitoraggio, le indagini di campo, l’elaborazione dei dati e gli elementi di sicurezza.

Il corso avrà una durata di 4 giorni, articolati in lezioni teoriche e pratiche di campo, destinate a fornire concetti di base relativi alla comunità ittica degli ambienti di transizione (biodiversità ecologia, biologia), pratiche e di laboratorio. Saranno avviate la settimana prima del corso lezioni online sulla tassonomia della fauna ittica degli ambienti di transizione. Gli interessati sono invitati a trasmettere, unitamente ad un breve curriculum, la manifestazione di interesse compilando l’apposita scheda di iscrizione agli indirizzi indicati entro il 10/06/23.

Il corso assegna 41,6 crediti ECM.

Il modulo di iscrizione è scaricabile qui

 

 

 

 

corso transizione